Caffè contro borse e occhiaie!

La caffeina utilizzata contro borse e occhiaie è ormai molto diffusa, grazie alle numerose proprietà di cui questa sostanza è dotata. E’ impiegata sia in ambito farmacologico per le sue proprietà eccitanti, che in ambito cosmetico grazie alla sua capacità di promuovere la lipolisi e per la sua azione antiedemigena. Per contrastare borse ed occhiaie, la caffeina è impiegata per uso topico,e la si può trovare all’interno di moltissimi prodotti per il contorno occhi.

Borse e occhiaie

Le occhiaie e le borse sotto gli occhi sono un inestetismo che colpisce indifferentemente uomini e donne. L’occhio è circondato da un grasso orbitale, ed è una zona riccamente vascolarizzata; se la circolazione non è totalmente efficiente può succedere che si verifichi un accumularsi d’acqua. In tale circostanza, le cellule adipose ne conterranno troppa e si formeranno un edema (la colorazione scura delle occhiaie) ed un gonfiore (le borse).


Come agisce la caffeina

La caffeina è una molecola in grado di combattere gli accumuli sierosi nel grasso orbitale. Ha una forte azione drenante, stimola la circolazione e la mobilizzazione degli acidi grassi nell’ipoderma. L’uso della caffeina contro borse e occhiaie sta, quindi, nella sua capacità di drenare gli accumuli di acqua, consentendo una rapida eliminazione delle stasi di liquidi attraverso il loro drenaggio (azione antiedemigena).


Come assumere la caffeina

Sicuramente la scelta più pratica è quella di ricorrere a prodotti per il contorno occhi che contengano caffeina, in modo da far assorbire direttamente la molecola nel punto desiderato; ma anche assumere una giusta dose di caffeina nella dieta, cercando di combinare gli alimenti al meglio è un valido aiuto. Se assunta per via orale la caffeina produce ugualmente un effetto di stimolo sulla diuresi e sulla lipolisi, anche se generale anziché mirato. Per potenziarne l’effetto drenante, particolarmente utile in presenza di borse e occhiaie, andrebbe assunta sotto forma di alimenti come caffè e tè nero, ricchi di antiossidanti e drenanti.

(fonte: www.my-personaltrainer.it, www.dersutmagazine.it)