Meglio tè o caffè?

La colazione migliore è con tè o caffè?

Il mondo, si sa, si divide in due schieramenti opposti: chi a colazione non può rinunciare ad un buon tè caldo, e chi non riesce proprio a svegliarsi senza una tazzina di caffè o il classico caffellatte e biscotti. La domanda sorge quindi spontanea: a colazione è meglio il tè o il caffè? La verità è che entrambi hanno lati positivi e negativi; la scelta, quindi, è solo questione di gusti.

Vediamo insieme pregi e difetti delle due bevande!


Il Tè

Sì perchè:

HA PROPRIETA’ ANTIOSSIDANTI

Il tè è un potente antiossidante che aiuta a prevenire molte patologie; inoltre il suo effetto benefico migliora la salute e l’aspetto della nostra pelle.

AIUTA IL DIMAGRIMENTO

Alcune varianti di tè, come il tè verde, sono acceleratori metabolici e hanno un effetto drenante che aiuta a dimagrire e diminuire il gonfiore.

No perchè:

NON PERMETTE UN CORRETTO ASSORBIMENTO DEL FERRO.

Molti tè contengono tannini, sostanze che inibiscono l’assorbimento del ferro da fonti vegetali. Il tè è quindi sconsigliato a chi soffre di anemia.

 


Il Caffè

Sì perchè:

AIUTA A METTERSI SUBITO IN MOTO

Giornata produttiva in vista? Niente è meglio di una tazzina di caffè per mettersi in moto. Questo avviene grazie all’importante presenza di caffeina, una sostanza stimolante.

CONTRASTA I PROCESSI INFIAMMATORI

Il caffè è ricco di sostanze antiossidanti, antimutagene e, in particolar modo, antinfiammatorie (specie per quel che riguarda le infiammazioni dovute all’età).

No perchè:

PROVOCA DISTURBI A CHI E’ SENSIBILE ALLA CAFFEINA

Il caffè, di per sé, non provoca tachicardia se non nelle persone particolarmente sensibili alla caffeina. Tuttavia, se vi sentite ansiosi o stressati, è meglio evitare di ‘caricare la dose’ con questo stimolante.

(fonte www.glamour.it)