Risotto al caffè, limoni e nocciole
Per noi italiani il caffè in cucina non manca mai: siamo abituati a berlo per colazione e dopo i pasti, e ad usarlo principalmente per la preparazione di buonissimi dolci. Raramente ci avventuriamo nella preparazione di primi e secondi piatti con il caffè come ingrediente principale.
Niente di più sbagliato! L’aroma unico ed il gusto intenso del caffè, infatti, si sposano benissimo anche con i piatti salati.
Il risotto al caffè, nocciole e limoni è sicuramente un primo piatto d’effetto, nonostante la sua estrema semplicità.
Vediamo insieme i passaggi per prepararlo!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350 g di riso
2 cucchiai di caffè in grani
3 limoni biologici
2 cucchiai di olio evo
1 cipolla piccola bianca
1-2 cucchiai di granella di nocciole tostate
2 cucchiaini di caffè in polvere(*)
(*) Per l’abbinamento con i primi piatti scegliete la varietà Arabica (dolce e delicata); la varietà Robusta (legnosa e astringente) si sposa meglio con i secondi piatti a base di carne.
PREPARAZIONE
1. Pestate grossolanamente i chicchi di caffè.
2. Ricavate la scorza di uno dei limoni (solo la parte gialla), e riunitela in una pentola capiente insieme a 1,5 litri d’acqua, i chicchi di caffè pestati ed un paio di fette di limone.
3. Portate ad ebollizione, poi salate e lasciate bollire a fiamma bassa per una decina di minuti.
4. Nel frattempo, tritate finemente mezza cipolla e fatela soffriggere con l’olio a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto.
5. Quando la cipolla è diventata trasparente, aggiungete il riso e lasciatelo tostare, mescolando.
6. Sfumate con il succo di limone e lasciatelo evaporare.
7. Proseguite la cottura del riso per il tempo indicato sulla confezione, aggiungendo poco alla volta l’acqua aromatizzata filtrata, ben calda, e mescolando spesso.
8. Appena prima di spegnere il fuoco, regolate di sale, se necessario, e profumate con un cucchiaino di scorza di limone.
9. Se volete potete mantecarlo con il burro, poi coprite la pentola con un coperchio e lasciate riposare per 1 minuto.
10. Completate con la granella di nocciole tostate e una leggera spolverata di polvere di caffè, decorate a piacere con riccioli di scorza di limone e servite.
(fonte www.ifood.it)
(foto: ifood.it, paneburroezuccheroblog.com)