Sorbetto veloce al caffè

Pensando al sorbetto, viene spesso in mente quello al limone, spesso servito tra le varie portate, in occasione di pranzi particolarmente impegnativi, come ad esempio i matrimoni.
Il sorbetto può essere realizzato anche a base di caffè: a metà tra il gelato e la granita, questo dessert si prepara con l’aiuto di piccoli elettrodomestici senza necessariamente ricorrere alla gelatiera e si può mantenere in freezer per alcuni giorni… sempre che riusciate a resistere alla tentazione di finirlo subito!

Ricetta veloce del sorbetto al caffè (alcolico)

Ecco una ricetta veloce per preparare un ottimo sorbetto al caffè, ancora più goloso grazie all’aggiunta di un bicchierino di liquore!

Ingredienti per 4 persone

– 4 tazzine di caffè
– 250 ml di acqua
– 80 g di panna fresca
– 180 g di zucchero
– 3 bicchierini di liquore (amaretto, sambuca o grappa)

Preparazione (5 min)

1. Base di caffè

Per prima cosa preparate il caffè non zuccherato. Prendete quindi un pentolino, fate scaldare l’acqua con lo zucchero e unite il caffè. Mescolate accuratamente senza fare bollire.

2. Completare con panna e liquore

Aggiungete la panna liquida e fate cuocere a fiamma dolce fino a raggiungere nuovamente il bollore. Versate il liquore e continuate a mescolare delicatamente con una frusta o un cucchiaio di legno.

3. Lasciate raffreddare

Lasciate raffreddare mescolando delicatamente e trasferite in un contenitore adatto al freezer. Coprite e lasciate in congelatore per almeno 4 ore, ricordandovi di mescolare di tanto in tanto (circa una volta ogni 30/40 minuti) per evitare la formazione di cristalli. Versate il sorbetto alcolico al caffè in bicchierini e servite freddo.


(fonte: https://laboratorioespresso.it)