Fondi di caffè: 5 alternative per non sprecarli!
Dopo aver bevuto il caffè, la maggior parte delle persone butta via capsule e fondi, senza sapere che la polvere rimasta potrebbe essere sfruttata in molti modi. I residui del caffè possono infatti essere riutilizzati per tanti scopi: saperli riciclare è una buona abitudine sia per lo smaltimento dei rifiuti, che per le proprie tasche. Ecco 5 utilizzi alternativi che non tutti conoscono!

1. Repellente per zanzare e insetti
La stagione calda si sta avvicinando, e con essa arrivano anche zanzare, formiche e insetti fastidiosi per noi e le nostre piante. Il caffè è un efficace repellente: basta spargerne i fondi asciutti nelle zone in cui si trovano gli insetti o, in alternativa, utilizzarlo caldo sui davanzali delle finestre per tenere lontano mosche e zanzare (in modo analogo ad uno zampirone). Il caffè è valido anche come aiuto per la lotta contro le pulci: sfregare un po’ di fondi umidi sui nostri animali le tiene lontane grazie al forte odore a loro sgradito.

2. Elimina i cattivi odori
Mettere in frigorifero una tazza con i resti dei nostri caffè, può essere di grande aiuto per eliminare gli odori di cibi aperti. Con lo stesso principio, dopo aver cucinato alimenti dall’odore intenso, basta sfregarsi le mani con la polvere umida dei fondi e poi risciacquarle con acqua tiepida.

3. Scrub per la pelle
In commercio si trovano tantissimi prodotti a base di caffè per la cura della pelle. Grazie alla sua consistenza e alla caffeina, il caffè in polvere è infatti ottimo per esfoliare la pelle e ridurre la cellulite. Tutto quello che serve è mescolare i resti del nostro caffè con un cucchiaio di olio d’oliva e sfregarlo sulla pelle per alcuni minuti.

4. Detergente per i mobili di legno
Uno degli utilizzi meno noti della polvere di caffè è quello legato alla pulizia e conservazione dei mobili in legno: sfregandone la superficie con un panno inumidito con un po’ di caffè, è infatti possibile eliminare i piccoli graffi e ripristinare la naturale luminosità e lucentezza del mobile.

5. Maschera per capelli
Un modo efficace per riutilizzare la polvere di caffè, è quello di creare una maschera per rendere i capelli più brillanti e luminosi, e avere un colore più ricco e durevole. La preparazione è molto semplice: basta prendere i fondi rimasti del caffè, unirli con un po’ di caffè freddo e mescolarli con un po’ di olio d’oliva in modo da creare una crema omogenea. Dopo aver lavato i capelli, applicate questa soluzione e lasciatela riposare (da una ventina di minuti ad un paio d’ore, a seconda dell’effetto desiderato). Infine, risciacquate i capelli abbondantemente.
(fonte www.viverepiusani.it)
(foto: Retenews24, Ladyo, Donnad, Wikihow)